Il sistema istituito dopo la prima guerra mondiale per amministrare ex territori degli imperi tedesco e ottomano.

Fino alla prima guerra mondiale, i vincitori della maggior parte delle guerre europee presero il controllo dei territori conquistati come bottino di vittoria. Ciò era particolarmente vero per i territori coloniali delle potenze europee sconfitte, poiché i vincitori cercavano di espandere i propri imperi. La prima guerra mondiale segnò una rottura significativa in questa tradizione., Mentre la Gran Bretagna, la Francia, l’Italia e il Giappone conservavano ancora le aspirazioni imperiali, altre forze temperarono questi obiettivi. Gli Stati Uniti sono emersi come una potenza mondiale impegnata in una politica anti-imperiale, uno che ha cercato di prendere in considerazione le aspirazioni nazionali dei popoli indigeni, nonché le agende imperiali dei vincitori. La dichiarazione pre-armistizio del 5 novembre 1918 degli Alleati, inoltre, affermava che l’annessione del territorio non era il loro obiettivo per porre fine alla guerra.

Il risultato fu il sistema di mandato della Società delle Nazioni, stabilito dai trattati che ponevano fine alla prima guerra mondiale., Sotto questo sistema, i vincitori della prima guerra mondiale sono stati dati la responsabilità di governare ex territori tedeschi e ottomani come mandati dalla Lega. L’obiettivo finale era lo sviluppo di ogni mandato verso l’eventuale indipendenza. Questo obiettivo è stato temperato, alcuni sostengono, dal fatto che i mandati sono stati assegnati con piena considerazione di entrambi gli accordi pubblici e segreti fatti durante la guerra. Per il Medio Oriente, l’accordo Sykes-Picot del 1916 e la Dichiarazione Balfour del 1917 contribuirono a strutturare la divisione dei territori ottomani tra Francia e Gran Bretagna.,

L’articolo 22 del patto della Lega richiedeva che le condizioni dei mandati variassero con il carattere di ciascun territorio. Ciò ha portato all’istituzione di tre classi di mandato. I mandati di classe A erano quelli da riconoscere provvisoriamente come indipendenti fino a quando non si dimostrarono in grado di stare in piedi da soli. I mandati di classe B erano quelli più lontani dalla qualificazione per l’indipendenza e per i quali i poteri obbligatori assumevano la piena responsabilità dell’amministrazione e della promozione del benessere materiale e morale degli abitanti., I mandati di classe C erano quelli i cui migliori interessi dovevano essere serviti dall’integrazione nei territori del potere obbligatorio, con la dovuta considerazione degli interessi degli abitanti.

I territori ottomani in Medio Oriente divennero mandati di Classe A. Sulla base degli accordi della prima guerra mondiale, alla Gran Bretagna fu data la responsabilità per l’Iraq e la Palestina (in seguito Palestina e Transgiordania); la Francia ottenne la Siria (in seguito Siria e Libano)., Questi dovevano essere supervisionati dalla Commissione permanente dei Mandati, composta in origine da membri provenienti da Belgio, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Francia, Italia, Giappone, Portogallo, Spagna e Svezia, alla quale si aggiunsero in seguito rappresentanti della Svizzera e della Germania, e un rappresentante della Norvegia prese il posto del rappresentante svedese. Sebbene i poteri non obbligatori costituissero una maggioranza, la commissione non ha mai seguito una politica aggressiva contro gli interessi dei poteri obbligatori., Ciò era evidente dal fatto che la Gran Bretagna e la Francia ristrutturarono i loro mandati quando il sistema formale entrò in vigore nel 1924. La Gran Bretagna divise il mandato palestinese in Palestina e Transgiordania, dando un ruolo speciale in quest’ultima al figlio di Sharif Husayn, Abdullah, come amir di Transgiordania per scoraggiare il suo ulteriore perseguimento di obiettivi territoriali in Siria., La Francia ha diviso il suo mandato in Siria e Libano per migliorare la posizione dei cristiani uniati in Libano e come parte della sua strategia generale di sponsorizzare le differenze comuni per consolidare la sua posizione di eventuale arbitro di tutte le controversie nella zona. Il mandato britannico per l’Iraq è rimasto intatto, nonostante il fatto che la sua diversità di popolazione invitasse divisioni simili.

Anche se pochi lo avrebbero previsto nei primi anni 1920, tutti i mandati di Classe A raggiunsero l’indipendenza come previsto dalle condizioni dei mandati., Il primo fu l’Iraq nel 1932, anche se la Gran Bretagna mantenne significative concessioni diplomatiche e militari. La Siria e il Libano seguirono nel 1941 mentre la seconda guerra mondiale stava iniziando. Nel marzo 1946, poco prima dello scioglimento formale della Società delle Nazioni e del trasferimento dei suoi beni alle Nazioni Unite, il Trattato di Londra concesse l’indipendenza alla Transgiordania come Regno hascemita di Giordania. Solo la Palestina fu lasciata alle Nazioni Unite sotto il suo programma di amministrazione fiduciaria, e nel 1947, la Gran Bretagna presentò questo spinoso problema all’Assemblea generale delle Nazioni Unite per la risoluzione., Il risultato fu l’approvazione di un piano per la partizione della Palestina in due stati arabi ed ebrei e una città internazionale di Gerusalemme. Gli eventi successivi preclusero l’attuazione di questo piano, ma dal 1949, Israele è stato membro delle Nazioni Unite.

vedi anchedichiarazione balfour (1917); accordo sykes–picot (1916).

Bibliografia

Lenczowski, George. Il Medio Oriente negli affari mondiali, 4a edizione. Ithaca, NY: Cornell University Press, 1980.

Walters, F. P. A Storia della Società delle Nazioni. Londra e New York: Oxford University Press, 1952.,

daniel e. spector

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *