Introduzione
Un concerto (dall’italiano: concerto, plurale concerti o, spesso, il anglicizzato forma concerti) è una composizione musicale, di solito composto in tre parti o movimenti, in cui (di solito) uno strumento solista (per esempio, un pianoforte, violino, violoncello o flauto) è accompagnato da un’orchestra o band.,
L’etimologia è incerta, ma la parola sembra avere avuto origine dalla congiunzione di due parole latine conserere (che significa legare, unire, tessere) e certamen (concorrenza, lotta): l’idea è che le due parti in un concerto, il solista e l’orchestra o banda da concerto, si alternano episodi di opposizione, la cooperazione e l’indipendenza nella creazione di musica in movimento.
Il concerto, inteso in questo modo moderno, sorse nel periodo barocco fianco a fianco con il concerto grosso, che contrapponeva un piccolo gruppo di strumenti con il resto dell’orchestra., La popolarità della forma concerto grosso è diminuita dopo il periodo barocco, e il genere non è stato ripreso fino al XX secolo. Il concerto solista, tuttavia, è rimasto una forza musicale vitale dal suo inizio fino ad oggi.
I concerti dei figli di Johann Sebastian Bach sono forse i migliori collegamenti tra quelli del periodo barocco e quelli dell’epoca classica.
È convenzionale affermare che i primi movimenti dei concerti dal periodo classico in poi seguono la struttura della forma sonata. I movimenti finali sono spesso in forma rondo, come in J. S., Concerto per violino in mi maggiore di Bach.
Concerti per violino
Mozart scrisse cinque concerti per violino, in rapida successione. Mostrano una serie di influenze, in particolare italiane e austriache. Diversi passaggi hanno inclinazioni verso la musica popolare, come si manifesta nelle serenate austriache.
Haydn ha scritto quattro concerti per violino.
Beethoven scrisse un solo concerto per violino.
Concerti per violoncello
Haydn ha scritto almeno due concerti per violoncello che sono le opere più importanti in quel genere dell’era classica. Tuttavia, anche i tre concerti per violoncello di C. P. E. Bach sono degni di nota.,
Concerti per tastiera
I concerti per tastiera di C. P. E. Bach contengono una brillante scrittura solistica. Alcuni di loro hanno movimenti che si incontrano l’uno nell’altro senza una pausa, e ci sono frequenti riferimenti tematici di movimento incrociato.
Mozart, da ragazzo, fece arrangiamenti per clavicembalo e orchestra di tre movimenti sonati di Johann Christian Bach., All’età di vent’anni, Mozart fu in grado di scrivere il concerto ritornelli che diede all’orchestra un’ammirevole opportunità di affermare il suo carattere in un’esposizione con circa cinque o sei temi nettamente contrastati, prima che il solista entrasse per elaborare il materiale. Alcuni dei suoi ventisette pianoforti sono considerati centrali nel repertorio dello strumento.
Haydn ha scritto una dozzina di concerti per tastiera, anche se un paio di essi sono considerati spuri.
Concerti per altri strumenti
C. P. E. Bach scrisse quattro concerti per flauto e due per oboe.,
Mozart scrisse un concerto per flauto, oboe (in seguito riarrangiato per flauto e noto come Concerto per flauto n. 2), clarinetto e fagotto, quattro per corno, un Concerto per flauto, Arpa e Orchestra, una Sinfonia Concertante per Violino, Viola e Orchestra, ed Exsultate, jubilate, un concerto de facto per voce soprano. Tutti sfruttano ed esplorano le caratteristiche dello strumento solista.
Haydn scrisse un importante concerto per tromba e una Sinfonia Concertante per violino, violoncello, oboe e fagotto, oltre a due concerti per corno.,
Ascolta: Concerto per violino
Ascolta la seguente composizione di Beethoven con la partitura (linkata sotto):
Partitura