Panoramica |
Software |
Descrizione |
Siti |
Letture |
Corsi |
Descrizione
L’analisi dei contenuti è uno strumento di ricerca utilizzato per determinare la presenza di alcune parole, i temi o concetti all’interno di un dato di dati di tipo qualitativo (ad esempio di testo)., Utilizzando l’analisi dei contenuti, i ricercatori possono quantificare e analizzare la presenza, i significati e le relazioni di tali determinate parole, temi o concetti. Ad esempio, i ricercatori possono valutare il linguaggio utilizzato all’interno di un articolo di notizie per cercare pregiudizi o parzialità. I ricercatori possono quindi fare inferenze sui messaggi all’interno dei testi, lo scrittore(s), il pubblico, e anche la cultura e il tempo di circondare il testo.,
Descrizione
Le fonti di dati potrebbero provenire da interviste, domande aperte, note di ricerca sul campo, conversazioni o letteralmente qualsiasi occorrenza di linguaggio comunicativo (come libri, saggi, discussioni, titoli di giornali, discorsi, media, documenti storici). Un singolo studio può analizzare varie forme di testo nella sua analisi. Per analizzare il testo utilizzando l’analisi del contenuto, il testo deve essere codificato o suddiviso in categorie di codice gestibili per l’analisi (ad esempio “codici”)., Una volta che il testo è codificato in categorie di codice, i codici possono quindi essere ulteriormente classificati in “categorie di codice” per riassumere ulteriormente i dati.
Tre diverse definizioni di analisi dei contenuti sono forniti di seguito.
-
Definizione 1: “Qualsiasi tecnica per fare inferenze identificando sistematicamente e oggettivamente caratteristiche speciali dei messaggi.”(da Holsti, 1968)
-
Definizione 2: “Un approccio interpretativo e naturalistico., È sia di natura osservativa che narrativa e si basa meno sugli elementi sperimentali normalmente associati alla ricerca scientifica (affidabilità, validità e generalizzabilità) (da Etnografia, ricerca osservazionale e indagine narrativa, 1994-2012).
-
Definizione 3: “Una tecnica di ricerca per la descrizione oggettiva, sistematica e quantitativa del contenuto manifesto della comunicazione.,escribe attitudinali e comportamentali comunicazioni
-
Determinare psicologico o stato emotivo delle persone o dei gruppi
-
Mostra internazionale di differenze nel contenuto di comunicazione
-
mostra le tendenze nella comunicazione di contenuti
-
Pre-test e migliorare un intervento o un sondaggio prima di lanciare
-
Analizzare focus group interviste e domande aperte per integrare i dati quantitativi
Tipi di Analisi del Contenuto
Ci sono due tipi generali di analisi del contenuto: analisi concettuale e analisi relazionale., L’analisi concettuale determina l’esistenza e la frequenza dei concetti in un testo. L’analisi relazionale sviluppa ulteriormente l’analisi concettuale esaminando le relazioni tra concetti in un testo. Ogni tipo di analisi può portare a risultati, conclusioni, interpretazioni e significati diversi.
Analisi concettuale
In genere le persone pensano all’analisi concettuale quando pensano all’analisi dei contenuti. Nell’analisi concettuale, un concetto viene scelto per l’esame e l’analisi comporta la quantificazione e il conteggio della sua presenza., L’obiettivo principale è esaminare il verificarsi di termini selezionati nei dati. I termini possono essere espliciti o impliciti. I termini espliciti sono facili da identificare. La codifica dei termini impliciti è più complicata: è necessario decidere il livello di implicazione e basare i giudizi sulla soggettività (questione di affidabilità e validità). Pertanto, la codifica dei termini impliciti implica l’utilizzo di un dizionario o di regole di traduzione contestuali o di entrambi.
Per iniziare un’analisi concettuale del contenuto, prima identificare la domanda di ricerca e scegliere un campione o campioni per l’analisi., Successivamente, il testo deve essere codificato in categorie di contenuti gestibili. Questo è fondamentalmente un processo di riduzione selettiva. Riducendo il testo a categorie, il ricercatore può concentrarsi e codificare parole o modelli specifici che informano la domanda di ricerca.
Passi generali per condurre un’analisi concettuale del contenuto:
1. Decidi il livello di analisi: parola, senso delle parole, frase, frase, temi
2. Decidi per quanti concetti codificare: sviluppa un insieme predefinito o interattivo di categorie o concetti. Decidere: A., per consentire la flessibilità di aggiungere categorie attraverso il processo di codifica, o B. per attenersi al set predefinito di categorie.
-
L’opzione A consente l’introduzione e l’analisi di materiale nuovo e importante che potrebbe avere implicazioni significative per la propria domanda di ricerca.
-
L’opzione B consente al ricercatore di rimanere concentrato ed esaminare i dati per concetti specifici.
3. Decidere se codificare per esistenza o frequenza di un concetto. La decisione cambia il processo di codifica.,
-
Quando si codifica per l’esistenza di un concetto, il ricercatore conterebbe un concetto solo una volta se apparisse almeno una volta nei dati e non importa quante volte apparisse.
-
Quando si codifica per la frequenza di un concetto, il ricercatore conterebbe il numero di volte in cui un concetto appare in un testo.
4. Decidi come distinguere tra i concetti:
-
Il testo dovrebbe essere codificato esattamente come appaiono o codificato come lo stesso quando appaiono in forme diverse? Ad esempio,” pericoloso “contro”pericolosità”., Il punto qui è creare regole di codifica in modo che questi segmenti di parole siano categorizzati in modo trasparente in modo logico. Le regole potrebbero rendere tutti questi segmenti di parole rientrano nella stessa categoria, o forse le regole possono essere formulate in modo che il ricercatore possa distinguere questi segmenti di parole in codici separati.
-
Quale livello di implicazione deve essere consentito? Parole che implicano il concetto o parole che affermano esplicitamente il concetto? Ad esempio,” pericoloso “vs.” la persona è spaventosa “vs.”quella persona potrebbe causare danni a me”., Questi segmenti di parole potrebbero non meritare categorie separate, a causa del significato implicito di “pericoloso”.
5. Sviluppa regole per codificare i tuoi testi. Dopo aver completato le decisioni dei passaggi 1-4, un ricercatore può iniziare a sviluppare regole per la traduzione del testo in codici. Ciò manterrà il processo di codifica organizzato e coerente. Il ricercatore può codificare esattamente ciò che vuole codificare. La validità del processo di codifica è garantita quando il ricercatore è coerente e coerente nei loro codici, il che significa che seguono le loro regole di traduzione., Nell’analisi dei contenuti, obbedire alle regole di traduzione equivale a validità.
6. Decidi cosa fare con informazioni irrilevanti: dovrebbe essere ignorato (ad esempio parole inglesi comuni come ” the ” e “and”), o usato per riesaminare lo schema di codifica nel caso in cui si aggiunga al risultato della codifica?
7. Codificare il testo: Questo può essere fatto a mano o utilizzando un software. Utilizzando il software, i ricercatori possono categorie di ingresso e hanno codifica fatto automaticamente, in modo rapido ed efficiente, dal programma software. Quando la codifica viene eseguita a mano, un ricercatore può riconoscere l’errore molto più facilmente (ad es., errori di battitura, errori di ortografia). Se si utilizza la codifica del computer, il testo potrebbe essere ripulito dagli errori per includere tutti i dati disponibili. Questa decisione di codifica manuale contro computer è più rilevante per le informazioni implicite in cui la preparazione della categoria è essenziale per una codifica accurata.
8. Analizza i tuoi risultati: trarre conclusioni e generalizzazioni ove possibile. Determinare cosa fare con il testo irrilevante, indesiderato o inutilizzato: riesaminare, ignorare o rivalutare lo schema di codifica. Interpretare i risultati con attenzione in quanto l’analisi del contenuto concettuale può solo quantificare le informazioni., In genere, è possibile identificare tendenze e modelli generali.
Analisi relazionale
L’analisi relazionale inizia come l’analisi concettuale, dove viene scelto un concetto per l’esame. Tuttavia, l’analisi comporta l’esplorazione delle relazioni tra concetti. I concetti individuali sono visti come senza significato intrinseco e piuttosto il significato è un prodotto delle relazioni tra i concetti.
Per iniziare un’analisi del contenuto relazionale, prima identificare una domanda di ricerca e scegliere un campione o campioni per l’analisi., La domanda di ricerca deve essere focalizzata in modo che i tipi di concetto non siano aperti all’interpretazione e possano essere riassunti. Quindi, selezionare testo per l’analisi. Selezionare attentamente il testo per l’analisi bilanciando avere informazioni sufficienti per un’analisi approfondita in modo che i risultati non siano limitati ad avere informazioni troppo estese in modo che il processo di codifica diventi troppo arduo e pesante per fornire risultati significativi e utili.
Ci sono tre sottocategorie di analisi relazionale tra cui scegliere prima di passare ai passaggi generali.,
-
Affect extraction: una valutazione emotiva di concetti espliciti in un testo. Una sfida a questo metodo è che le emozioni possono variare nel tempo, popolazioni e spazio. Tuttavia, potrebbe essere efficace nel catturare lo stato emotivo e psicologico dell’oratore o dello scrittore del testo.
-
Analisi di prossimità: valutazione della co-occorrenza di concetti espliciti nel testo. Il testo è definito come una stringa di parole chiamata “finestra” che viene scansionata per la co-occorrenza di concetti., Il risultato è la creazione di una” matrice concettuale”, ovvero un gruppo di concetti co-correlati che suggerirebbero un significato complessivo.
-
Mappatura cognitiva: una tecnica di visualizzazione per l’estrazione degli effetti o l’analisi di prossimità. La mappatura cognitiva tenta di creare un modello del significato generale del testo come una mappa grafica che rappresenta le relazioni tra i concetti.
Passi generali per condurre un’analisi del contenuto relazionale:
1., Determinare il tipo di analisi: una volta selezionato il campione, il ricercatore deve determinare quali tipi di relazioni esaminare e il livello di analisi: parola, senso delle parole, frase, frase, temi.
2. Riduci il testo in categorie e codice per parole o motivi. Un ricercatore può codificare l’esistenza di significati o parole.
3. Esplora la relazione tra concetti: una volta codificate le parole, il testo può essere analizzato per quanto segue:
-
Forza della relazione: grado in cui due o più concetti sono correlati.,
-
Segno di relazione: i concetti sono positivamente o negativamente correlati tra loro?
-
Direzione della relazione: i tipi di relazione che le categorie mostrano. Ad esempio,” X implica Y “o” X si verifica prima di Y “o” se X allora Y” o se X è il motivatore principale di Y.
4. Codifica le relazioni: una differenza tra analisi concettuale e relazionale è che le dichiarazioni o le relazioni tra concetti sono codificate.
5. Eseguire analisi statistiche: esplorare le differenze o cercare relazioni tra le variabili identificate durante la codifica.,
6. Mappare le rappresentazioni: come la mappatura delle decisioni e i modelli mentali.
Affidabilità e validità
Affidabilità: a causa della natura umana dei ricercatori, gli errori di codifica non possono mai essere eliminati ma solo ridotti al minimo. Generalmente, l ‘ 80% è un margine accettabile per l’affidabilità. Tre criteri comprendono l’affidabilità di un’analisi del contenuto:
-
Stabilità: la tendenza dei programmatori a codificare costantemente gli stessi dati nello stesso modo per un periodo di tempo.
-
Riproducibilità: tendenza per un gruppo di programmatori a classificare le categorie di appartenenza allo stesso modo.,
-
Precisione: misura in cui la classificazione del testo corrisponde statisticamente a uno standard o a una norma.
Validità: tre criteri comprendono la validità di un’analisi del contenuto:
-
Vicinanza delle categorie: ciò può essere ottenuto utilizzando più classificatori per arrivare a una definizione concordata di ciascuna categoria specifica. Utilizzando più classificatori, una categoria di concetto che può essere una variabile esplicita può essere ampliata per includere sinonimi o variabili implicite.
-
Conclusioni: Quale livello di implicazione è ammissibile?, Le conclusioni seguono correttamente i dati? I risultati sono spiegabili da altri fenomeni? Ciò diventa particolarmente problematico quando si utilizza il software per computer per l’analisi e la distinzione tra sinonimi. Ad esempio, la parola “miniera” indica variamente un pronome personale, un dispositivo esplosivo e un buco profondo nel terreno da cui viene estratto il minerale. Il software può ottenere un conteggio accurato dell’occorrenza e della frequenza di quella parola, ma non essere in grado di produrre una contabilità accurata del significato inerente a ciascun particolare utilizzo., Questo problema potrebbe eliminare i risultati e rendere invalida qualsiasi conclusione.
-
Generalizzabilità dei risultati per una teoria: dipende dalle chiare definizioni delle categorie di concetti, da come sono determinate e da quanto sono affidabili nel misurare l’idea che si sta cercando di misurare. Generalizzabilità parallels affidabilità come gran parte di essa dipende dai tre criteri per l’affidabilità.,ultural approfondimenti nel corso del tempo
-
Permette una vicinanza ai dati
-
forma Codificata di testo possono essere analizzati statisticamente
-
Discreto strumento per analizzare le interazioni
-
Fornisce una visione in modelli complessi del pensiero umano e l’uso del linguaggio
-
Quando fatto bene, è considerato un relativamente “esatta” metodo di ricerca
-
l’analisi del Contenuto è facilmente compreso e un poco costoso metodo di ricerca
-
Uno strumento più potente quando combinato con altri metodi di ricerca, come le interviste, l’osservazione, e l’uso di documenti d’archivio., È molto utile per analizzare materiale storico, soprattutto per documentare le tendenze nel tempo.,it priva di una base teorica, o tentativi di troppo generosamente a disegnare significativo inferenze circa le relazioni e le conseguenze implicite in uno studio
-
È di per sé riduttivo, specie quando si tratta di testi complessi
-
Tende troppo spesso a consistere semplicemente di parola conta
-
Spesso trascura il contesto che ha prodotto il testo, così come lo stato delle cose dopo il testo è prodotto
-
Può essere difficile per automatizzare o informatizzare
Letture
Libri & Capitolo
-
Berelson, Bernard., Analisi dei contenuti nella ricerca sulla comunicazione.New York: Free Press, 1952.
-
Busha, Charles H. e Stephen P. Harter. Metodi di ricerca in biblioteconomia: Tecniche e interpretazione.New York: Academic Press, 1980.
-
de Sola Pool, Ithiel. Tendenze nell’analisi dei contenuti. Urbana: University of Illinois Press, 1959.Krippendorff, Klaus. Analisi dei contenuti: Introduzione alla sua metodologia. Beverly Hills: Sage Publications, 1980.
-
Fielding, NG & Lee, RM. Utilizzando i computer nella ricerca qualitativa. SAGE Publications, 1991., (Fare riferimento al capitolo di Seidel, J. ‘Metodo e follia nell’applicazione della tecnologia informatica all’analisi qualitativa dei dati’.)
Articoli metodologici
Articoli applicativi
Software
Scegliere se condurre un’analisi del contenuto a mano o utilizzando un software per computer può essere difficile. Fare riferimento a ” Metodo e follia nell’applicazione della tecnologia informatica all’analisi qualitativa dei dati “sopra elencati in” Libri di testo e capitoli” per una discussione del problema.
-
QSR NVivo:http://www.qsrinternational.com/products.aspx
-
Atlas.,ti: http://www.atlasti.com/webinars.html
-
R – RQDA pacchetto: http://rqda.r-forge.r-project.org/
Siti
-
Rolly Constable, Marla Cowell, Sarita Zornek Crawford, David d’Oro, Jake Hartvigsen, Kathryn Morgan, Anne Mudgett, Kris Parrish, Laura Thomas, Erika Yolanda Thompson, Rosie Turner, Mike Palmquist. (1994-2012). Etnografia, ricerca osservazionale e indagine narrativa. Scrivere @ CSU. Università Statale del Colorado. Disponibile all’indirizzo: http://writing.colostate.edu/guides/guide.cfm?guideid=63., Come introduzione all’analisi dei contenuti di Michael Palmquist, questa è la principale risorsa sull’analisi dei contenuti sul Web. È completo, ma succinto. Include esempi e una bibliografia annotata. Le informazioni contenute nella narrazione sopra attinge pesantemente e riassume l’eccellente risorsa di Michael Palmquist sull’analisi dei contenuti, ma è stata semplificata ai fini degli studenti di dottorato e dei ricercatori junior in epidemiologia.,
-
Corsi
Presso la Columbia university’s Mailman School of Public Health
-
Un’introduzione ai metodi di ricerca qualitativa è disponibile per la EPIC
-
Più dettagliate è disponibile attraverso il Dipartimento di socio sanitari Scienze – P8785 Metodi Qualitativi
-