Abstract

Il termine ‘neoliberismo’ è polisemico. Come ha sottolineato Gamble, “Non c’è mai stato un neoliberismo” (Gamble, 2009, p. 71). Il termine è stato inizialmente utilizzato nel 1930 dall’economista tedesco, Alexander Rüstow per descrivere il pensiero liberale che stava emergendo in quel momento che era ostile all’interventismo statale che era diventato comune nei primi decenni del XX secolo (ibid., pp. 70-1)., L’uso originale del termine era quindi inteso a distinguere il pensiero economico liberale dal “nuovo liberalismo”, così popolare nella Gran Bretagna di Asquith o nella Germania di Bismarck all’inizio del secolo, e da tutte le forme di collettivismo, siano esse sovietiche, naziste o keynesiane (Dixon, 1998, pp. 6-7). Fu nel 1938 che una conferenza di Parigi riunì un gruppo di intellettuali, tra cui gli economisti austriaci Friedrich von Hayek e Ludwig von Mises, per discutere le loro idee. È stato suggerito di istituire un centro internazionale per promuovere il rinnovamento del liberalismo classico (ibid.,, pp. 7-8). L’idea è stata messa in attesa una volta scoppiata la guerra l’anno successivo, ma è stato ripreso nel 1947, quando von Hayek ha riunito i liberali economici chiave in un’altra conferenza tenutasi vicino a Montreux in Svizzera e la Società Mont Pèlerin è stata fondata (ibid., pp. 7-8). La Società doveva essere il vivaio di idee neoliberali nel ventesimo secolo, la deposizione delle uova tali neoliberali ben noti come Milton Friedman della Chicago School of Economics e Lionel Robbins della London School of Economics (ibid., pag. 9).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *