Fisiopatologia

L’indagine sulla patogenesi dell’aritmia sinusale continua ma in questo momento esistono tre principali meccanismi teorizzati. Questi includono aritmia sinusale respiratoria-fasica, non respiratoria-non respiratoria e non respiratoria-ventricolofasica.

Respiratorio-fasico

L’aritmia sinusale respiratoria è un risultato comune. È una normale alterazione del ritmo cardiaco generata dalla stimolazione del nervo vago e dai cambiamenti nelle pressioni di riempimento cardiaco durante la respirazione., Recentemente, c’è stata polemica per quanto riguarda la patogenesi sottostante per aritmia sinusale. Alcuni studi hanno iniziato ad associare il ritmo sinusale con l’obesità, il diabete mellito e l’ipertensione, mentre altri continuano a sostenere una riduzione dell’aritmia sinusale quando queste condizioni sono presenti. Alcuni studi suggeriscono che ci può essere qualche relazione con insufficienza cardiaca e altre condizioni sistemiche.

Uno studio ha tentato di valutare le influenze dell’attività efferente vagale e simpatica sull’aritmia sinusale attraverso la somministrazione di butilbromuro di ioscina e atenololo., La somministrazione di hyoscine butylbromide ha comportato la riduzione dell’aritmia sinusale mentre atenololo ha ridotto il tono vagale, prolungando la media R-R e aumentando l’aritmia sinusale. Lo studio ha suggerito che la mediazione dell’aritmia sinusale avviene attraverso la stimolazione vagale. Durante il ciclo respiratorio, l’ispirazione inibisce il tono vagale che porta ad un aumento della frequenza sinusale, mentre l’espirazione aumenta il tono vagale con conseguente diminuzione della velocità., Questo concetto è stato supportato da uno studio successivo che ha imitato con successo il ciclo respiratorio attraverso la stimolazione dei barocettori nell’arteria carotide con cicli di aspirazione graduale del collo alla frequenza della respirazione normale. Lo studio ha suggerito che la segnalazione dei barocettori svolge un ruolo importante nella generazione di aritmia sinusale respiratoria. Più recentemente, i ricercatori hanno valutato gli effetti del diabete mellito sull’aritmia sinusale. Hanno scoperto che nei pazienti con diabete c’è una riduzione dell’aritmia sinusale, che gli investigatori attribuiscono agli effetti autonomici della malattia.,

Non respiratorio

Nell’aritmia sinusale non respiratoria, gli elettrocardiogrammi appariranno simili al tipo respiratorio. I due differiscono in quanto l’aritmia sinusale non respiratoria non è associata al ciclo respiratorio. Mentre può verificarsi all’interno di individui sani, più spesso questo tipo è correlato a una patologia sottostante. Alcuni hanno riportato questo risultato con malattie cardiache sottostanti o associate a sovradosaggio di digitale., Un rapporto di caso ha associato il risultato a un’emorragia intracerebrale traumatica, che gli autori hanno associato a vasospasmo, ipossia o aumento della pressione intracranica.

Ventricolofasica

L’aritmia sinusale ventricolofasica, quando presente, si verifica tipicamente in pazienti con blocco AV di terzo grado. Tuttavia, dimostrano correlazioni contrazioni ventricolari premature. I meccanismi attualmente teorizzati suggeriscono che i risultati di aritmia sinusale ventricolofasica a causa di un riempimento cardiaco prolungato con conseguente aumento del volume della corsa., L’aumento del volume della corsa innesca una risposta del barocettore carotideo. Su ECG questo è rappresentato da un intervallo di accorciamento tra il QRS e la successiva onda P.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *